In questa pagina:
- 1 Cosa otterrò alla fine del corso Eipass?
- 2 Cosa imparerò grazie al corso Eipass?
- 3 Quanto dura il corso Eipass?
- 4 Quanto costa il corso Eipass?
- 5 Otterrò un attestato che certifica le ore di frequenza?
- 6 Come sono organizzate le lezioni?
- 7 E se sono impegnato a scuola nel pomeriggio, che succede?
- 8 Quanti esami dovrò sostenere?
- 9 Cosa succede se vengo bocciato?
- 10 Quanti saremo in aula?
- 11 Come faccio ad iscrivermi?
L’IISS Consoli Pinto organizza un corso Eipass (certificazione informatica europea) destinato, principalmente, ai docenti di ogni ordine e grado, pagabile anche attraverso la carta del docente (bonus docenti).
Il corso è a numero chiuso (massimo 21 partecipanti), avrà inizio a febbraio e avrà luogo nei laboratori informatici della sede dell’Istituto Alberghiero in via Rosatella a Castellana Grotte (EI-Center cerificato).
Cosa otterrò alla fine del corso Eipass?
In caso di superamento dei 7 esami otterrai la certificazione informatica europea Eipass 7 Moduli User. La certificazione Eipass 7 moduli user è formalmente riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione perché perfettamente aderente ai principi dell’e-Competence Framework for ICT Users elaborato dalla Commissione Europea per la Standardizzazione
Cosa imparerò grazie al corso Eipass?
Il corso Eipass 7 moduli user ti insegnerà ad usare al meglio Word, Excel e Power Point, a navigare e cercare informazioni in Internet in sicurezza, a conoscere i fondamenti della Information and Communication Technology, ad usare Internet per comunicare.
Qui troverai il programma completo della certificazione Eipass 7 Moduli User .
Quanto dura il corso Eipass?
Il corso Eipass organizzato dall’IISS Consoli Pinto è così strutturato:
- 30 ore di lezione tenute da un insegnante certificato Eipass (10 incontri da 3 ore) nella sede dell’Istituto Alberghiero a Castellana Grotte
- 7 incontri per lo svolgimento degli esami (se non passi un esame, puoi ripeterlo una volta)
- simulazioni, materiale di studio e tutoraggio on-line sulla piattaforma Eipass
Quanto costa il corso Eipass?
Il corso Eipass costa 380 euro (le prove d’esame sono incluse!!!) e puoi pagarlo, anche, con la carta docente, segui le istruzioni presenti in questo video!
Otterrò un attestato che certifica le ore di frequenza?
Certamente! L’attestato varrà ai fini della formazione obbligatoria degli insegnanti a condizione che il Collegio Docenti della tua scuola abbia inserito le competenze digitali tra gli obiettivi da perseguire. Chiedi conferma alla tua scuola!
In ogni caso il titolo EIPASS è riconoscibile come “attestato di addestramento professionale” (ai sensi del D.M. 59 del 26 giugno 2008 del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) ed è valutabile:
• ai fini dell’inserimento in graduatorie di merito nei concorsi pubblici
• come CFU nell’ambito di curricula di studio
• per certificare le competenze in ambito ICT all’interno di progetti finanziati quali PON, POR, IFTS, FSE ecc.
Conseguire la Certificazione EIPASS qualifica e aggiunge valore al Curriculum Vitae, in quanto permette al Candidato di dimostrare il sicuro possesso di competenze digitali, secondo standard oggettivamente condivisi.
Come sono organizzate le lezioni?
Le 30 ore di lezione del corso Eipass sono suddivise in 10 incontri da 3 ore l’uno, uno a settimana. Durante le lezioni, il formatore certificato Eipass ti illustrerà i temi oggetto del programma con lezioni interattive e accattivanti, ti guiderà nello svolgimento delle simulazioni d’esame e ti preparerà allo svolgimento delle 7 prove (una per modulo).
E se sono impegnato a scuola nel pomeriggio, che succede?
Il calendario del corso sarà calibrato tenendo conto delle esigenze degli insegnanti impegnati in attività pomeridiane (consigli di classe, scrutini, etc.) dando però precedenza agli insegnanti dell’IISS Consoli Pinto. Niente paura, però! Se dovessi perdere una lezione hai sempre i video Eipass, le simulazioni e le dispense grazie alle quali poter recuperare. E poi il nostro formatore non ti lascerà indietro!
Quanti esami dovrò sostenere?
Dovrai sostenere 7 esami, uno per modulo. Gli esami si compongono di 30 domande a risposta multipla e/o di tipo pratico, potrai sbagliarne non più di 7. Organizzeremo una sessione di esame alla fine di ogni modulo.
Cosa succede se vengo bocciato?
Niente paura, potrai ripetere l’esame una volta a modulo senza costi aggiuntivi. In caso di insuccessi ripetuti potrai sempre acquistare i crediti per sostenere l’esame una terza, una quarta volta e così via. Ma speriamo proprio non succeda!!!
Quanti saremo in aula?
Il corso Eipass partirà con un minimo di 15 iscritti e ad ogni corso non parteciperanno più di 21 discenti, ognuno avrà la sua postazione.
Come faccio ad iscrivermi?
Prima di generare il bonus elettronico, compila il form che segue e sarai ricontattato dall’IISS Consoli Pinto per perfezionare l’iscrizione, in alternativa puoi contattare lo 080.496.43.24, selezionare Ufficio Economato e chiedere del signor Ruggero Coratella.