L’IISS Consoli-Pinto da oggi integra le potenzialità date dal registro elettronico Classeviva con le potenzialità offerte dagli applicativi google all’interno del G Suite for Education.
L’accesso alla piattaforma potrà essere fatto dal sito GOOGLE.IT seguendo il tutorial qui riportato.
Che cos’è G Suite for Education?
G Suite for Education è un insieme di applicazioni, servizi e strumenti basati sul Web e dedicati alla comunicazione ed alla collaborazione in ambiente scolastico e universitario. In particolare, i servizi principali che compongono la G suite for Education sono i seguenti.
Gmail: è un servizio email che consente di accedere alla propria casella di posta da un browser supportato, leggere la posta, scrivere, rispondere e inoltrare messaggi, cercare nella posta e organizzarla tramite etichette. È possibile sincronizzare la posta in tutti i dispositivi in cui viene effettuato l’accesso con il proprio account.
Google Drive: Fornisce strumenti che consentono di visualizzare video e archiviare, trasferire e condividere file. Nel caso degli account di Google for Education, lo spazio di archiviazione su Drive è illimitato (maggiori informazioni in https://support.google.com/a/answer/139019?hl=it).
Google Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli: sono applicazioni che consentono di creare, modificare, condividere, collaborare, disegnare, esportare e incorporare contenuti su documenti, fogli di lavoro, presentazioni e moduli. In particolare, Google Moduli permette di elaborare grafici con le risposte ottenute nei questionari e di creare quiz molto evoluti con la possibilità di incorporare feedback sulla base della risposta fornita.
Google Calendar: è un servizio per la gestione dei calendari personali, della scuola e dei team. Fornisce un’interfaccia in cui visualizzare e organizzare impegni e scadenze, scegliere i calendari da visualizzare, programmare riunioni e incontri, vedere le informazioni sulla disponibilità degli altri utenti, prenotare sale e risorse.
Google Classroom: è un servizio di gestione di classi e gruppi virtuali completamente integrato con tutte le altre applicazioni della G Suite for Education. Classroom offre la possibilità di creare e gestire compiti e attività in ogni fase di lavoro (assegnazione, consegna, correzione, restituzione) e permette di migliorare la comunicazione e la collaborazione tra insegnanti – studenti e studenti – studenti e insegnanti – insegnanti (sia all’interno della scuola che fuori), offrendo molte diverse modalità di comunicazione.
Google Site:servizio che consente di creare in collaborazione dei siti Web integrando diversi tipi di materiali (video, immagini, documenti…)
Google Meet: un servizio che permette di comunicare in tempo reale via chat o attraverso video – comunicazioni. È possibile organizzare videoconferenze e riunioni.
Qui troverete il regolamento da eseguire nell’uso e gestione dell’applicativo gsuite.