GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE 2016 – “Il clima sta cambiando. Il cibo e l’agricoltura anche” è il titolo del video presentato dagli alunni Rocco Dongiovanni e Dimarzo Fabio, della classe 2I, al concorso indetto dalla FAO in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione 2016.
La popolazione mondiale è in costante crescita e si prevede raggiungerà nel 2050 i 9,6 miliardi. Per soddisfare la pesante richiesta di cibo, i sistemi alimentari dovranno adattarsi agli effetti del cambiamento climatico e diventare più resistenti, produttivi e sostenibili. Questo è l’unico modo con cui possiamo garantire il benessere degli ecosistemi e della popolazione rurale (quella maggiormente colpita dalla maggiore frequenza di disastri legati al clima) e ridurre le emissioni. Ognuno di noi può contribuire a mitigare gli effetti del cambiamento climatico diventando consumatori coscienziosi o etici, sprecando meno cibo e acqua, mangiando meno carne e più legumi.