ISCRIZIONI A.S. 2018/2019

Le iscrizioni all’anno scolastico 2018/2019 sono aperte dalle ore 8.00 del 16 gennaio alle ore 20.00 del 6 febbraio 2018.

Il Miur ha pubblicato la circolare sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2018/2019.

Ci sarà tempo dalle 8.00 del 16 gennaio alle 20.00 del 6 febbraio 2018 per effettuare la procedura on line per l’iscrizione alle classi prime della scuola primaria, della secondaria di I e II grado. Già a partire dalle 9.00 del 9 gennaio si potrà accedere alla fase di registrazione sul portale www.iscrizioni.istruzione.it. Chi ha un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà accedere con le credenziali del gestore che ha rilasciato l’identità.

L’inoltro va effettuato attraverso il sito del Ministero dell’Istruzione per problemi, impossibilità all’effettuarla on line o per ogni delucidazione potrete contattare la nostra segreteria didattica allo 080/4964324 o via mail a didattica@iissconsolipinto.it.

Cosa serve per effettuare l’iscrizione online?

L’accesso al servizio delle iscrizioni online è possibile solo ed esclusivamente tramite codice utente e password. Le credenziali si possono ottenere previa registrazione. Coloro che già l’avessero fatta in passato e non ricordassero i propri dati, potranno richiederli. In aggiunta, bisogna essere in possesso del codice della scuola a cui si intende iscrivere il proprio figlio.

I codici da inserire per l’Istituto Alberghiero CONSOLI è BARH069016 invece per l’Istituto Tecnico Economico PINTO è BATD069018.

Come compilare e inoltrare la domanda?

Effettuata la registrazione o recuperati propri dati d’accesso, bisogna collegarsi al portale iscrizioni.istruzione.it e cliccare sul pulsante ‘Accedi al servizio’. Una vota inserite le proprie credenziali, c’è da proseguire su ‘Presenta una nuova domanda di iscrizione’, inserendo il codice della scuola. Il modulo che ci si ritrova davanti ai propri occhi si suddivide in 2 sezioni. Una riguarda l’alunno ed è riservati ai dati anagrafici, l’altra concerne le informazioni dell’istituto scolastico prescelto. Ricordiamo che non tutti i dati sono obbligatori, alcuni, quelli della seconda sezione, sono facoltativi. Terminata la compilazione, si consiglia di visualizzare tutto prima di inoltrare la domanda cliccando sul pulsante ‘Invia’.

Fatto questo, non rimane altro da fare che attendere la risposta della scuola. Quest’ultima, una volta presa in carico la domanda, procedere all’accettazione o, nell’eventualità non ci siano più posti disponibili, all’indirizzamento verso la scelta alternativa segnalata dai genitori. In questo caso, lo stato della domanda sarà in ‘Smistata’. Qualora doveste vedere scritto ‘Restituita alla famiglia’, sappiate che bisognerà integrare le informazioni che mancano e re-inoltrare il tutto.