Le mani in pasta presso la masseria “La Lunghiera”.
A conclusione del progetto “La Bianca di Puglia, la Mozzarella rivalisant le Camembert” il 12 aprile scorso, gli alunni della 4^Ee accompagnati dai docenti Irene Villari e Paolo Miccolis, hanno trascorso una mattinata presso la masseria “la Lunghiera”, azienda agricola biologica in agro di Turi-Putignano, dove la proprietaria, la signora Mariangela Netti, dopo aver fatto visitare agli alunni la stalla altamente tecnologizzata, ha illustrato loro in modo magistrale, le varie fasi della preparazione delle mozzarelle.
Alcuni di loro incuriositi dalla tecnica non hanno esitato a mettere le mani in pasta e realizzare i fatidici nodini. Durante questa visita, gli alunni hanno potuto, oltre che affinare le loro conoscenze riguardo i derivati del latte, hanno rilevato le differenze tra le famiglie di formaggi italiani e francesi e le relative tecniche di produzione.
L’esperienza, che si è conclusa con una ricca degustazione di prodotti della masseria, ha suscitato notevole interesse in tutti gli alunni, tanto che per alcuni di loro si prospetterebbe anche la possibilità di intraprendere presso l’azienda un percorso di alternanza scuola-lavoro per il prossimo anno scolastico.
Referente del progetto: prof.ssa Irene Villari.