LE ISCRIZIONI SONO PROROGATE AL 15 MARZO 2017
Corso serale di preparazione finalizzato all’iscrizione, previo esame finale, al 3° anno serale indirizzo enogastronomia.
Attivo da anni, il corso serale è finalizzato al conseguimento di una qualifica professionale e del diploma di maturità settore enogastronomia, sono presenti come periodi didattici un III anno, un IV ed un V. Le ampie classi dotate di lim e gli spaziosi e attrezzatissimi laboratori di cucina consentono un facile approccio alla didattica favorendo l’apprendimento.
Da quest’anno con le nuove normative sulla riorganizzazione dei corsi per adulti, saranno previste delle ore in modalità FAD (formazione a distanza) per agevolare i corsisti con problematiche legate al lavoro o a impegni familiari.
Il Corso Serale è dedicato a quegli adulti che hanno il desiderio o la necessità di completare gli studi superiori interrotti anche da tempo o riqualificarsi professionalmente. Per tanto già dal terzo anno è prevista la possibilità di dedicare delle ore in alternanza scuola lavoro (stage) presso strutture ristorative-alberghiere locali o al di fuori della regione convenzionate con l’istituto.
Il settore turistico-alberghiero ha una forte incidenza nell’economia del nostro paese e rappresenta una delle sue principali fonti di occupazione. La richiesta di riqualificazione del personale occupato è sempre in aumento, sia per le nuove tecnologie introdotte sia per le nuove metodologie di lavoro imposte dalle mutate strutture di mercato.
È compito della Scuola rispondere alla esigenza di formazione espressa dai settori economici specifici e dalla società in genere anche per affrontare il fenomeno dell’abbandono scolastico.
Ritornare a scuola in età adulta diventa un’occasione per:
1 – acquisire competenze professionali che possono modificare la posizione lavorativa ed economica;
2 – migliorare le capacità di comunicare le proprie idee, facilitando le relazioni nel lavoro e nella vita sociale;
3 – avere nuovi stimoli culturali per comprendere e interpretare meglio i fenomeni della realtà in cui viviamo;
4 – fare positive esperienze di socializzazione in un ambiente scolastico in cui corsisti ed insegnanti collaborano adattando la didattica alle particolari esigenze per ottenere un migliore apprendimento e raggiungere gli obiettivi finali;
5 – accedere all’Università.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 febbraio 2017, contributo iscrizione € 100,00.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi direttamente alla sede dell’istituto
Via Rosatella, 7 Castellana-Grotte (Ba) presso la segreteria didattica tel. 080-4964324 o presso il referente del Corso Serale prof. Agostino Calefati cell.388-6974953 email serale@iissconsolipinto.it