Quello che viviamo è il tempo della disperanza quale assenza di futuro e di aspettative; una dimensione diffusa e capillare, dolorosa e al tempo stesso lacerante, che permea la vita dei
giovani, e dei meno giovani, in un tempo di crisi economica e di scarse opportunità di lavoro.
Compito della scuola è far uscire da questa dimensione, attraverso una ritematizzazione di un futuro possibile per gli studenti, per mezzo del progettare e del fare.
Lo sa bene Giuseppe Vernì , entusiasta Dirigente dell’IISS Consoli -Pinto, nel momento in cui fa del progettare un verbo coraggioso di movimento, di costruzione e di speranza.
Nel ricco e variegato menù dei progetti dell’Istituto Alberghiero ” Consoli” trova spazio e realizzazione Pizzabilità, un corso di avviamento alla professione di pizzaiolo. Un progetto che
coinvolge circa 30 ragazzi in 30 lezioni presso la pizzeria Terre di Puglia di Castellana Grotte dove, grazie alla guida di un esperto, i giovani delle classi terze e quarte dell’indirizzo Enogastronomia
acquisiscono quelle competenze tecnico professionali indispensabili per un più facile inserimento nel mondo del lavoro.
I ragazzi imparano facendo (learning by doing) il mestiere del pizzaiolo (le tecniche di impasto degli ingredienti, della lievitazione, della manipolazione, del condimento e della cottura), ma questa
volta in un contesto reale, che non è l’aula né il laboratorio e, insieme al proprio sapere, pregustano il sapore della speranza, vero slancio vibrante verso un’opportunità lavorativa concreta.
LA PIZZA: POCHI E SEMPLICI INGREDIENTI PER TANTE E BUONE OPPORTUNITÀ