Accertare non solo ciò che lo studente sa, ma anche ciò che sa fare con ciò che sa” è la formula che sottende la valutazione delle competenze.
I ragazzi della 2P si sono riconosciuti competenti quando, in una situazione reale, si sono avvalsi, con responsabilità, autonomia e spirito cooperativo, delle proprie conoscenze e abilità.
Nelle cucine dell’IPSSEOA hanno realizzato i mustaccioli e i taralli, esempi tipici di una cultura culinaria semplice, saporita e agreste, dolci e merenda di un tempo, ottimi finger food oggi e prodotti d’eccellenza dello stile alimentare pugliese. Gesti di giovani mani hanno recuperato rituali antichi, proponendo i prodotti dei nostri nonni in una chiave più attraente, rinnovata nell’aspetto e nel packaging (rigorosamente ottenuto dal riutilizzo di materiali a basso impatto ambientale), nell’intento di promuovere in una società sempre più consumista e abituata ad un’alimentazione spesso scorretta e sregolata, uno stile di vita più sano ed equilibrato.
Ecco qui il video del progetto: per utilizzare i comandi e i link, guardalo direttamente su Youtube